Nell’Unione Europea esiste un sistema di posta elettronica che consente di inviare messaggi direttamente alla tua casella di posta. Questo facile sistema si chiama PEC o Posta Elettronica Certificata ed è utilizzato non solo in Italia ma anche in altri paesi come Francia, Belgio, Lussemburgo e Spagna. Scopri come ricevere una di queste email oggi stesso!
Sulla scia del nuovo GDPR italiano, è stata introdotta una email PEC. È simile a un’e-mail ma diverso in alcuni modi chiave. In questo post del blog, esamineremo cos’è un’e-mail PEC e come impostarne una per rispettare la legge.
Il servizio di posta elettronica PEC (Posta Elettronica Certificata) italiano è un ottimo modo per ottenere un indirizzo email ufficiale che sarà riconosciuto da qualsiasi azienda italiana. Il processo per ottenerne uno è semplice, ma non tutti sanno come funziona. In questo articolo parleremo dei vantaggi di avere un account PEC e ti mostreremo passo passo come richiederne uno tu stesso!
Indice dei contenuti
Posta elettronica PEC Italia: cos’è e come ottenerla
- Il sistema di posta elettronica PEC si basa sull’utilizzo di certificati elettronici, che servono a garantire l’autenticità e l’integrità dei messaggi. I certificati sono rilasciati da centri fiduciari certificati, accreditati da AgID (l’ente governativo italiano per l’informatica).
- Per ottenere un indirizzo di posta elettronica PEC è necessario contattare la Pubblica Amministrazione locale e richiederne uno. Dovrai fornire alcune informazioni personali, tra cui nome, data di nascita e codice fiscale.
- Una volta che hai un indirizzo email PEC, puoi iniziare a inviare documenti alle pubbliche amministrazioni. L’amministrazione del destinatario inoltrerà il documento al dipartimento o ufficio appropriato per l’elaborazione.
- Per ottenere una PEC è necessario passare per un provider accreditato; ce ne sono molti tra cui scegliere, sia privati che pubblici. Il sito web di Poste Italiane (Poste Italiane) fornisce un elenco di fornitori registrati. Dopo averne scelto uno, dovrai fornire alcune informazioni personali, come nome, cognome e indirizzo email.
- Ti verrà anche chiesto di scegliere una password e di selezionare due domande di sicurezza. Le risposte a queste domande devono essere fornite ogni volta che si desidera inviare o ricevere un messaggio PEC; sono utilizzati per verificare la tua identità.
FAQ
Che cos’è un’e-mail PEC?
Una email PEC è un indirizzo email ufficiale utilizzato da imprese e istituzioni in Italia. Sta per Posta Elettronica Certificata, che significa “posta elettronica certificata”.
Come ottengo un’e-mail PEC?
Per ottenere un indirizzo email PEC devi essere un’impresa o un ente in Italia. Puoi richiederne uno attraverso il sito web del governo italiano.